080 3026828
389 9296123
389 9296123
080 3026828
EDEN - ODV - ETS
Ente Di Educazione Naturale
dal 2020 crescita personale e professionale
Clicca qui e scopri gratuitamente le nostre iniziative!
info@eden-iso.it
via Laterza 51
70029 Santeramo in Colle - BA
Corso intensivo di Teatro e Dinamica Mentale
TAMÉ
Teatro Azione Maschera Emozione
Vuoi scoprire maggiormente le tue potenzialità?
Vuoi allenare le tue abilità comunicative?
Vuoi imparare i segreti dell'arte scenica e come applicarli nella vita quotidiana?
Vuoi migliorare la tua capacità di lavorare in gruppo?
Allora questo è il corso che fa per te!
Primo incontro:
sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025
-
Secondo incontro:
sabato 3 e domenica 4 maggio 2025
-
Terzo incontro:
sabato 14 e domenica 15 giugno 2025
Tamé (Teatro Azione Maschera Emozione) è un corso unico in Italia in quanto unisce le tecniche della pratica teatrale alla Dinamica Mentale e altre materie di crescita personale.
Un attore non è credibile in scena se finge di agire, invece di agire la finzione; con questo cosa si intende?
Partiamo dal termine tameru che in giapponese significa trattenere, conservare, da cui deriva il termine tamé.
Nel campo attoriale, tamé indica la capacità di assorbire le energie necessarie per poi compiere un'azione. È, quindi, l'energia che precede ogni azione, quella che il corpo accumula per poter compiere poi un determinato movimento. Rappresenta, in parole semplici, la preparazione e l'intenzione del corpo di agire.
Poiché il corpo risponde alle volontà della mente, avere un'intenzione chiara, un obiettivo, è quindi la base della credibilità scenica.
Il teatro è come la vita: se non abbiamo chiaramente in mente ciò che vogliamo raggiungere, ci perderemo per strada.
È proprio dall'importanza fondamentale di credere pienamente in quello che sta succedendo in scena che partiremo per scoprire gli elementi che abbiamo per comunicare: corpo, voce e immaginazione.
I tre incontri, tenuti da Vito e Gino Tritto, sono indipendenti, ma utili l'uno all'altro. In ognuno sarà affrontata e approfondita una tematica diversa per poter raggiungere una ideale tenuta scenica e padronanza del palcoscenico nella rappresentazione teatrale. Vivi il presente sarà il motto comune a questi incontri.
Poche ore, ma intense ed efficacissime per scoprire i segreti del magnifico gioco creativo che il teatro rappresenta e come integrarli nella vita quotidiana. Il teatro è vita e la vita è il teatro.
Gli incontri, oltre agli aspetti puramente teatrali è utile anche a:
Incontri previsti:
1. Lasciarsi andare
Sabato 22 (dalle 18 alle 23) e domenica 23 febbraio (dalle 10 alle 18)
In questo corso saranno proposti giochi teatrali facili e di immediata comprensione, mirati a cogliere i punti di forza di ogni partecipante per poterli utilizzare a pieno. In particolare, grande importanza verrà data al lavoro con il corpo, alla creazione di un gruppo consapevole e capace di perseguire obiettivi chiari. Per raggiungere questo, verrà fatto ampio utilizzo della musica come strumento ludico/emozionale.
Tutto il lavoro avrà come tema principale l’ascolto, non inteso in senso esclusivamente uditivo, ma attivo; un ascolto che coinvolga mente e cuore attraverso un costante processo empatico e contemporaneamente creativo.
2. Lasciarsi ispirare
Sabato 3 (dalle 18 alle 23) e domenica 4 maggio (dalle 10 alle 18)
In questo corso si partirà sempre dall’ascolto attivo per approdare alla creazione di un personaggio unico e originale che sia solo nostro, diverso da qualunque altro. Scopriremo un modo particolare di osservare la vita, nel quale la realtà si integra con la nostra riflessione su di essa, per goderci insieme lo spettacolo che si nasconde dietro le apparenze: in una parvente allegria vedremo la profonda fragilità dell'essere umano.
3. Lasciarsi trasportare
Sabato 14 (dalle 18 alle 23) e domenica 15 giugno (dalle 10 alle 18)
Anche in questo corso si partirà dall’ascolto attivo, per arrivare a esercitarci insieme su una nostra piccola scrittura a tema, reale o meno. L'importante sarà realizzare qualcosa di credibile che abbia le fondamenta nella nostra vita, per poter insieme allenare le nostre doti comunicative. Insieme quindi troveremo anche il modo migliore per trasmettere il messaggio, cercando all'interno del nostro bagaglio di vita ciò che ci può essere utile, per farci trasportare verso il magico mondo del teatro.
Da un'idea di:
Vito Tritto è un attore, regista, autore e insegnante di teatro. Dottore Magistrale in DAMS Teatro-Musica-Danza presso l'Università Roma Tre, ha approfondito la sua formazione teatrale in vari programmi di specializzazione, concludendo anche il percorso triennale presso la Scuola per attori Fondamenta di Roma, diretta da Giorgia Trasselli. Ha iniziato a recitare giovanissimo, all'età di dodici anni, prendendo parte a numerosi spettacoli ed eventi di piazza dedicati a un pubblico di piccoli e adulti.
Tamé (Teatro Azione Maschera Emozione) sono tre eventi indipendenti a numero chiuso.
Se frequentati tutti e tre danno un quadro formativo complessivo riguardo argomenti trattati.
Data l'esiguità dei posti si suggerisce di inviare quanto prima un WhatsApp al 3899296123 scrivendo semplicemente “Tamé”.
Nel più breve tempo possibile ti invieremo un messaggio confermando la tua iscrizione, oppure comunicandoti i posti esauriti.
Quota di partecipazione
Risulterai iscritta/o solo dopo aver contattato la segreteria e versato il contributo previsto per il singolo evento:
soli euro 150 per i soci, euro 200 per i NON soci.
Nel caso si abbia bisogno di fattura, specificarlo al momento della prenotazione.
La stessa sarà effettuata dall'istruttore, a seguito del versamento sull'IBAN che sarà comunicato al momento della prenotazione.
Caso contrario, il contributo versato a EDEN è detraibile/ducibile al 35% dai redditi e può essere versato con le seguenti modalità:
BONIFICO
Beneficiario: EDEN
IBAN: IT10 K076 0104 0000 0001 6535 726
Causale: Evento di formazione Tamé
VERSAMENTO
presso un Ufficio Postale
Conto Corrente n°16535726
Intestato a: EDEN
Causale: Evento di formazione Tamé
PAYPAL
Beneficiario: edenrilassati@gmail.com
Causale: Evento di formazione Tamé
Ricorda:
le partecipazioni agli incontri di EDEN NON sono, NON sostituiscono, NÉ costituiscono in nessun modo terapie e cure mediche e psicologiche, pur rafforzandole.